San Gimignano si erge con il profilo delle sue torri, su di un colle (m.334) a dominio della Val d’Elsa.Sede di un piccolo villaggio etrusco del periodo ellenistico (III-II sec. a.C.) inziò la sua storia intorno al X secolo prendendo il nome del Santo Vescovo di Modena: San Gimignano, che avrebbe salvato il borgo dalle orde barbariche. Ebbe grande sviluppo durante il Medioevo grazie alla Via Francigena che lo attraversava.Tant’è che San Gimignano ebbe una straordinaria fioritura di opere d’arte che adornarono chiese e conventi. Nel 1300 ospitò Dante Alighieri, ambasciatore della lega guelfa in Toscana.
San Gimignano
